Il centro diurno per l'Autismo di Perugia ha una nuova sede

Il centro diurno per l'Autismo di Perugia ha una nuova sede a Sant'Andrea delle Fratte, in via Penna 73/E. A distanza di dieci anni dalla sua apertura ufficiale (aprile 2007) la struttura di proprietà della USL Umbria 1, gestita in collaborazione con il Consorzio Auriga, si è dotata di ambienti più ampi e funzionali per garantire una migliore qualità del servizio offerto.   “Dieci anni fa siamo stati i primi in Umbria - dichiara il Dr. Angiolo Pierini, responsabile sanitario della struttura - a realizzare un servizio che ha proposto un approccio innovativo ai problemi dell’autismo. In grado di garantire un sostegno precoce ed intensivo alle funzioni evolutive, attraverso interventi mirati all’apprendimento di specifiche competenze sociali e comunicative”. Il servizio è rivolto prevalentemente ai bambini e ragazzi in età compresa tra 0 e 14 anni, affetti da autismo, in carico ai servizi territoriali del Distretto del Perugino. “Inizialmente – prosegue Pierini – pensato per circa 20 utenti oggi il centro vede la frequentazione di circa 70 minori. Ciò evidenzia come le problematiche legate all’autismo siano in costante crescita ed ha reso necessario ripensare le pratiche operative cercando di salvaguardare la qualità dei percorsi di cura". Il centro per l'autismo di Perugia negli anni è diventato un modello, rispetto alla produttiva sinergia creatasi tra l'istituzione sanitaria (USL) e il mondo della cooperazione sociale.  Tra gli obiettivi delle cure per i disturbi dello spettro autistico c'è quello di sviluppare progetti di vita indipendente.

  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
Canale 12
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx
  • banner dx