E’ finalmente pronto, il Parco del Riposo, cimitero comunale per animali d’affezione inaugurato stamattina in via della Valtiera presso il 'Centro Susa Collestrada - canile pubblico, sezione rifugio Enpa. La struttura è stata realizzata per consentire la continuità del rapporto affettivo tra i proprietari e i loro animali d’affezione deceduti e garantire la tutela dell’igiene pubblica, della salute della comunità, degli animali e dell’ambiente.
“Un grande traguardo di civiltà al quale siamo arrivati dopo un grande lavoro- ha detto ha detto Angela Leonardi Presidentessa della Consulta degli Animali del Comune di Perugia- ringrazio tutti quelli che ci hanno creduto e che ci hanno aiutato , privati e Istituzioni”.
Il servizio è disponibile per tutti i cittadini ed è rivolto a tutti gli animali d’affezione con condizioni particolari per le taglie molto grandi, come i cavalli, caso in cui però potrebbero esserne seppellite le ceneri. Chi usufruisce del servizio dovrà pagare un piccolo contributo che copre le spese veterinarie e che va da 90 a 160 euro, a seconda della taglia dell’animale. “ Si potrà anche mettere una targa con la foto e il nome dell’animale- ha detto Angela Leonardi Presidentessa della Consulta degli Animali del Comune di Perugia- nel luogo dove è seppellito; presto inioltre il servizio verrà esteso anche ad altri comuni”