La Sir Perugia questa sera non può sbagliare. La squadra guidata dal tecnico Boban Kovac, la cui fiducia della società è stata chiaramente ribadita con un comunicato ufficiale, torna a giocare al Palasport Evangelisti nella nona giornata di campionato di SuperLega. I Block Devils arrivano dalla tripletta di sconfitte due fuori casa, contro Trento e Civitanova, e quella tra le mura amiche contro Modena. Arriva Molfetta, reduce dalla rotonda vittoria casalinga per tre a zero su Sora frutto del rinnovato entusiasmo dopo l’arrivo sulla panchina di Flavio Gulinelli chiamato a sostituire il "Mago di Turi" Vincenzo Di Pinto, fatale per lui la sconfitta a Latina. Attualmente Perugia è quinta in classifica a quota 14 punti, sette in più di Molfetta, decima in graduatoria. Stasera mettere punti in classifica è fondamentale, per Birarelli e compagni, per evitare che si avvicinino squadre come Piacenza e Monza, che seguono i bianconeri a due lunghezze, e che oggi se la vedranno, la prima con Vibo Valentia in trasferta, e la seconda con la capolista Modena al Palapanini. E’ opportuno ricordare che Piacenza deve, inoltre recuperare la partita valida per la quinta giornata di andata contro Trento che sarà disputata il 17 novembre prossimo. Servono i tre punti a Birarelli e compagni, servono per la classifica, certo, anche per rimanere almeno nel quintetto di testa, ma servono anche per rigenerare l’ambiente e rasserenare gli animi. Se è vero, come è vero, che le voci sul probabile esonero di Boban Kovac siano infondate, è altrettanto vero che quando iniziano a girare non è mai un buon segno. Una bella vittoria metterebbe a tacere insinuazioni sgradite e darebbe nuovo slancio a tutti per il prosieguo del campionato ancora lungo e ben lontano dall’aver già scritto verdetti definitivi.