SERVIZIO DI ALESSIO ROMANELLI
Prosegue la discesa lenta ma costante della curva epidemica in Umbria con l’RT che si attesta a 0,88 a fronte del dato nazionale che è invece superiore a 1,1. Sono alcuni dei dati forniti dal nucleo epidemiologico regionale durante la consueta conferenza stampa settimanale di aggiornamento sulla situazione Covid in Umbria. In calo anche le curve degli attualmente positivi e dei ricoveri ordinari ma anche quelle dei ricoveri in terapia intensiva e dei decessi mostrano finalmente una tendenza, seppure lieve, alla diminuzione. Come mostra questo grafico inoltre si stanno riducendo le zone con alta incidenza ogni 100mila abitanti con le maggiori criticità che rimangono nel territorio del folignate e dell’altotevere. Prosegue inoltre la diminuzione dell’incidenza in provincia di Perugia che si attesta adesso a 221 con la media regionale scesa sotto i 200 casi ogni 100mila abitanti. Sotto i 200 casi anche le classi di età scolare. Per quanto concerne invece gli over 80 non si notano ancora gli effetti delle vaccinazioni anche se il dato è comunque inferiore alla media regionale.
“I provvedimenti adottati ci stanno dando ragione - ha commentato l’assessore Luca Coletto - visto che abbiamo avuto un’inversione di tendenza che ci rassicura”. Sui vaccini poi Coletto ha aggiunto che “negli ultimi giorni le somministrazioni sono cresciute a dismisura perché finalmente abbiamo la programmazione delle forniture e quindi con la stabilità delle consegne c’è anche stabilità della programmazione”.