Il terreno di Lidarno, di proprietà del Comune di Perugia, passa ufficialmente all’Istituto Zooprofilattico. La sottoscrizione dell’atto di compravendita è avvenuta mercoledì 26 ottobre 2022 nella sala Rossa di palazzo dei Priori. A firmare il documento davanti al Notaio Biavati sono stati il Direttore Generale dell’Istituto Vincenzo Caputo ed il dirigente dell’unità operativa acquisti e patrimonio Pierluigi Zampolini. Presenti il sindaco Andrea Romizi, l’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture ed ambiente Otello Numerini, il Direttore Amministrativo dell’Istituto Zooprofilattico Dante De Paolis ed il presidente del Consiglio di Amministrazione Prof. Luca Mechelli. La formalizzazione del passaggio della titolarità sull’immobile conclude, di fatto, un percorso di collaborazione che era stato avviato alcuni mesi fa tra i due Enti. “Quella che prende il via oggi con questo atto – ha evidenziato il sindaco Andrea Romizi – è un’operazione che porta molteplici benefici al nostro territorio. Innanzitutto ci consente di valorizzare in maniera adeguata e con una destinazione urbanistica di pregio quel terreno. In secondo luogo ci permette di irrobustire una realtà virtuosa dell’Umbria come l’Istituto Zooprofilattico cui teniamo molto e del quale apprezziamo l’attività. Tutto ciò in un’area strategica della città perché posta nella direttrice che collega l’Umbria alle Marche. Per quanto ci riguarda rinnoviamo la nostra disponibilità ad una proficua collaborazione con l’Istituto anche per il futuro”.